Il bando, indetto dall'ENAS (Ente Acque della Sardegna), prevedeva la realizzazione di un progetto generale e di un primo lotto, già finanziato.
Il progetto prevede la realizzazione di complesso di residenze e servizi per anziani comprendente: due comunità alloggio, ciascuna per quindici ospiti, una residenza assistita per quindici ospiti, diversi servizi socio assistenziali, una mensa e locali polifunzionali aperti alla comunità armungese. Il volume si articola su due corpi di fabbrica di forma curvilinea attraversati da un elemento di collegamento, con i corpi scala e ascensore. Le caratteristiche orografiche del lotto, particolarmente avverse, e l'esposizione verso una veduta panoramica estremamente felice sono gli elementi che hanno condizionato in modo evidente il progetto.
il progetto vuole interpretare e condividere le caratteristiche del contesto urbano, storico e naturale, attraverso alcune scelte semplici e precise, quali l'organizzazione funzionale degli spazi, la continuità con le scelte materiali e formali già avviate dall'Amministrazione Comunale negli interventi di riqualificazione del centro storico, la caratterizzazione evocativa e simbolica dei luoghi
Responsabile del Procedimento: Ing. Bruno Loffredo
Progettazione: Arch. Lucio Ortu, Arch. Enrico Baschieri, Ing. Carlo Pillola (R.T.P. Archei Soc. Coop. + AEStudio)
Collaboratori e consulenti: Ing. Andrea Ferrando, Anne Friederike Goy, Ing. Cristiano Murru (Strutture), Ing. Sara Medda, Per. Ind. Sandro Manca (impianti elettrici), Ing. Cinzia Zara (rendering), Arch. Valentina Bennati
Cronologia:
Consegna del progetto: novembre 2011
Aggiudicazione: marzo 2012